No alle informazioni confuse!
Perchè serve un'immagine coordinata e univoca
Infatti, è importante ricordare che spesso sia il termine, sia il contenuto della comunicazione è stato associato in maniera quasi esclusiva alla pubblicità mentre comunicazione e pubblicità non possono in alcun modo essere considerati sinonimi, in quanto pur essendo la pubblicità accreditata quale principale mezzo di comunicazione, l'impresa comunica anche attraverso una serie di altri strumenti e modalità indispensabili, che contribuiscono ad arricchire e completare la comunicazione stessa.
Di contro, per poter sviluppare un sistema di comunicazione realmente efficace, non basta solamente conoscerne gli strumenti e cercare di integrarli allo scopo di giungere all'obiettivo stabilito ma occorre integrare perfettamente in un messaggio univoco i due flussi di comunicazione rivolti all'interno e all'esterno dell'azienda con l'obiettivo che l'immagine ed il valore dell'impresa siano sempre perfettamente riconoscibili.
Attraverso un preciso coordinamento delle attività di comunicazione, l'impresa anche la più piccola, sarà in grado di realizzare un progetto strategico di comunicazione realmente efficace migliorando il proprio posizionamento sul mercato perché - è bene ricordarlo - la comunicazione d’impresa è lo strumento strategico attraverso il quale l’impresa crea valore per se stessa ed è mirata a pubblici diversi: giornalisti, potenziali clienti, azionisti, opinion leader, enti pubblici ed organi di governo.